AUTOSCUOLA MONVISO CEVA
STRADA
Certificato di idoneità alla guida di ciclomotori PATENTINO

QUADRICICLO

Chi compie 14 e vuole guidare un ciclomotore deve conseguire il cosidetto Patentino.

E' possibile richiedere il patentino senza esame per i maggiorenni alla data del 1/7/2005.

Si possono guidare anche i quadricicli leggeri con velocità fino a 45 km/h.

Chi consegue una patente consegnerà il patentito alla motorizzazione.

LA PATENTE    A1

Puo' essere conseguita a 16 anni e permette di guidare le moto 125cc e 11kw

A18 anni sarai agevolato nel conseguire la patente B perche' darai solo l'esame di guida.

Speciale patente A

LA PATENTE A

motociclo di qualsiasi cilindrata

Puo' essere conseguita a 18 anni e ti permette di guidare le moto:

se presa prima dei 21 anni per 2 anni dovrai guidare moto fino a 25 kw

se presa dopo i 21 anni e con una moto grande (>35 kw) potrai guidare subito tutte le moto

speciale patente A

LA PATENTE B

 

autovettura

 

motociclo depotenziato

puo' essere conseguita a 18 anni:

-puoi guidare gli autoveicoli fino a 3,5 t e 9 posti

-i motoveicoli a 3 ruote ( tricicli ,qudricicli )

-ma i motocicli (2 RUOTE) solo fino a 125 cc e 11 kw

-un rimorchio fino a 750 kg oppure che rimorchio + motrice non superi 3,5 t (patente B-E)

CIOE':Se io ho un autocarro pari a 3,5 t posso trainare un rimorchio di 750 kg

Se ho un autocarro di 3 t non posso trainare un rimorchio di 800 kg perche' il rimorchio è pesante e la somma supera le 3,5 t

SI POSSONO GUIDARE TUTTI I TIPI DI AUTOVETTURE MA PER 3 ANNI LA VELOCITA' MASSIMA E' DI 90 KM/H FURI CITTA' E 100 KM/h SULLE AUTOSTTRADE.

Chi ha preso la patente B prima del 1986 può guidare tutte le moto senza ulteriore esame.

Chi ha preso la patente B tra il 1985 e il 25/4 1988 puo' guidare tutte le moto ma solo in italia.

LA PATENTE C

 

autocarro >3.5 t

se conseguita prima dei 21 anni consente di guidare autocarri cioe' autoveicoli adibiti al trasporto di cose (fino 9 persone) di massa fino a 7,5 T

dopo i 21 anni consente di guidare tutti i veicoli NON adibiti al trasporto di persone (perone non superiore a 9) trainando un rimorchio leggero 750Kg

E' consentito guidare anche trattori stradali e macchine operatrici eccezzionali.

LA PATENTE D

 

autobus

puo' essere conseguita a 21 anni

consente di guidare per uso proprio autobus (piuù di 9 posti) anche trainando un rimorchio leggero  cioe' fino a 750 kg

NON CONSENTE LA GUIDA DEI VEICOLI DELLA PATENTE C (AUTOCARRI TRASPORTO COSE)

LA PATENTE E

 

autotreno

SI ABBINA ALLA PATENTE DI CUI SEI TITOLARE:

B-E CONSENTE DI GUIDARE I VEICOLI DELLA PATENTE B(AUTOVETTURA...)TRAINANTI UN RIMORCIO QUALSIASI

C-E AUTOCARRI PESANTI CON UN RIMORCHIO QUALSIASI

D-E AUTOBUS CON RIMORCHIO E AUTOSNODATI

C.A.P.

Il Certificato di Abilitazione Professionale si distingue in vari tipi a seconda della patente di cui si è titolare abbiamo quindi:

KB:Consente di usare autovetture e motocarrozzette per uso pubblico come taxi o NCC (noleggi con conducente)

KC: serve ai titolari di patente C con età inferiore a 21 anni. Conseguendo questo CAP potranno guidare tutti gli autocarri

C.Q.C. CARTA QUALIFICAZIONE PATENTE PROFESSIONALE

Esistono 2 tipi di C.Q.C. per trasporto persone o trasporto merci.

Le CQC sostituiscono i KC e i KD e sono obbligatori per chi usa la patente C ,CE, D come autista di professione.

E' possibile ottenerle senza esame per chi ha conseguita la patente C o KD prima del 5/4/2007

Speciale CQC

A.D.R.

L'adr è un abilitazione per condurre veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose. Bisogna frequentare un particolare corso e sostenere un esame con metodo quiz..

Per info:info@autoscuolamonviso.it

PATENTE PATENTE B PATENTE C PATENTE CUNEO PATENTE CEVA PRATICHE AUTO RINNOVO PATENTI PORTO D'ARMI MONDOVI SAVONA GARESSIO BAGNASCO CQC PATENTI PROFESSIONALI PATENTINO PER CICLOMOTORE